giovedì 10 maggio 2012

A CHI FIGLIO E CHI FIGLIASTRO


Riceviamo e pubblichiamo
Questo antico detto Guardiese esprime alla perfezione l’atteggiamento assunto dall’attuale maggioranza consiliare, fin dal momento del suo insediamento, nei confronti dei cittadini della nostra comunità.
Come segnalato in molteplici occasioni, in circa due anni di attività, le linee guida che hanno costantemente caratterizzato l’azione amministrativa sono state: clientelismo, partitismo, nepotismo, favori agli amici ed agli amici degli amici. Di contro, sono stati completamente trascurati (sarebbe meglio dire boicottati) quei cittadini che non appartengono ad una certa “cerchia”.
Plurime volte abbiamo denunciato questo atteggiamento, non venendo mai smentiti.
Quindi, abbiamo deciso di confermare e rafforzare le nostre denunce, adducendo fatti concreti.
Di talché, con un lavoro certosino, siamo andati a spulciare e rivedere i mandati di pagamento prodotti negli ultimi tempi da questa amministrazione.
Soprattutto, abbiamo focalizzato l’attenzione sui cosiddetti incarichi fiduciari (quegli incarichi, cioè, che l’amministrazione, in assenza di un bando di gara o attraverso un cottimo fiduciario, nel pieno rispetto delle normative e dei regolamenti vigenti in materia, affida a quelle ditte cosiddette di “fiducia”), senza tuttavia trascurare i mandati di pagamento frutto dell’aggiudicazione di regolari gare d’appalto e di opere regolarmente eseguite.
Abbiamo sommato il valore degli incarichi più sostanziosi conferiti a ciascuna ditta, impresa e società, tralasciando gli affidamenti di modico valore (da 50 a 100 euro).
Sarete tutti certamente sorpresi nel constatare quali ditte (Guardiesi e non) occupano le prime posizioni.
Cooperativa Luna
(Guardia Sanframondi)
€ 427.211,70

Appalti 2010
(Guardia Sanframondi)
€ 75.890,21

Ditta Fides
(Guardia Sanframondi)
€ 60.318,05

Ditta Sanzari Lorenzo
(San Lorenzo Maggiore)
€ 27.996,20

Giomar
(Guardia Sanframondi)
€ 21.285,59

Euroedil
(Solopaca)
€ 20.860,73

Artxpress
(Guardia Sanframondi)
€ 4.150,65

Da segnalare, altresì, che l’Amministrazione Comunale - Comitato Feste, in occasione degli ultimi eventi Natalizi, ha speso la somma di
                                     € 13.465,00


Dalla tabella si evince che diverse ditte Guardiesi e non godono di ampia fiducia da parte dell’amministrazione comunale.
Senza nulla togliere alle capacità professionali di queste aziende, siamo sicuri che all’interno della nostra comunità siano presenti numerose altre ditte meritevoli di altrettanta fiducia (senza mai tralasciare la circostanza per cui solo i Guardiesi pagano le tasse a Guardia Sanframondi).
Pur consapevoli del fatto che l’attuale amministrazione possa nutrire maggiore “fiducia“ in alcune imprese, riteniamo che all’interno di una piccola comunità sia doveroso e necessario attuare e garantire una più equa distribuzione delle risorse finanziarie. Ciò, al fine di consentire a tutti i contribuenti di Guardia di godere (seppur non in maniera perfettamente paritetica) delle disponibilità economiche del proprio Paese, concedendo loro la possibilità di adoperarsi per la crescita della comunità alla quale orgogliosamente appartengono.
Questo atteggiamento, A CHI FIGLIO E CHI FIGLIASTRO,  dimostra che nella politica Guardiese l’etica è completamente morta, vinta dal principio per cui è giusto fare tutto ciò che è utile. Questa condotta disonora il buon padre di famiglia. Soprattutto, disonora i nostri giovani amministratori che, più di ogni altro, dovrebbero combattere e battersi per l’uguaglianza di tutti i cittadini.

PS Speriamo che il nostro lavoro di ricerca non sia vano. Speriamo che induca gli amministratori a cambiare atteggiamento e modo di fare. Speriamo che serva a risvegliare le coscienze e lo spirito critico di quanti sono momentaneamente sopraffatti dalla rabbia e dalla rassegnazione. Speriamo che infonda in tutti i cittadini Guardiesi la consapevolezza che è ancora possibile costruire un modello alternativo di comunità. Un modello che sia semplicemente più equo e giusto.
“Noi Tutti per Guardia”

Nessun commento:

Posta un commento